
Lavoro a Londra dall'Italia

1) Qualisasi datore di lavoro richiede di effettuare una prova di almeno 3 ore.
2) Nessuno assume una persona che non é ben strutturata sul posto (es: che non ha un numero di telefono inglese, una residenza inglese ecc...) perché appena assunta chiederá dei giorni di congedo per organizzarsi
3) A Londra c’é molto lavoro ma c’é anche molta concorrenza e viene data, ovviamente, la precedenza a chi é giá sul posto.
4) Chi cerca personale ha necessitá immediata, quindi non puó aspettare che si prenoti un biglietto aereo, si trovi un alloggio ecc...
5) Per lavorare nel Regno Unito e quindi a Londra é obbligatorio possedere il National Insurance Number (NIN) che non si puó richiedere dall’ Italia.
Mentre, se si lavora in una grande azienda (come la Coca Cola, Nestlé, Unilever, etc.) potrebbe esistere la possibilità di richiedere un trasferimento all’azienda per il quale si sta lavorando e continuare la tua carriera a Londra. Un altro modo per trovare lavoro a Londra dall’Italia è se si dispone di una professione molto specifica (come potrebbe essere un architetto, designer, fotografo, ecc), dove forse attraverso un portfolio o un colloquio su Skype potrebbero valutarvi e assumervi dall’Italia.
Quindi, se pensate di trovare lavoro a Londra dall’Italia è bene prendere in considerazione queste informazioni.
E soprattuto fare attenzione a chi promette di assumervi quando ancora non ha avuto modo di conoscervi perché nel 99% delle possibilitá si tratta di una truffa.